» 2015 »Un anno in Piemonte
REGIO TORINO, ROSANNA PURCHIA NOMINATA COMMISSARIO
Il ministro per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ha sciolto con proprio decreto il consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro Regio di Torino e ha nominato Rosanna Purchia – un lungo percorso professionale maturato in alcune delle maggiori istituzioni dello spettacolo italiano – Commissario straordinario di tale istituzione.
FRATELLI MORTI IN SILOS, FOLLA AI FUNERALI NELLA GRANDE AIA DELLA CASCINA
La grande aia della cascina della famiglia Gennero, a Cavallermaggiore, ha contenuto a stento le centinaia di persone che oggi hanno voluto essere presenti in occasione del funerale di Davide e Francesco Gennero, i due giovani di 22 e 25 anni deceduti la scorsa settimana in un incidente sul lavoro all’interno della loro cascina. Intanto […]
CADAVERE IN VILLA: CONVALIDATO ARRESTO FIGLIO VITTIMA MA ANCORA TANTI MISTERI
Il gip del tribunale di Vercelli ha convalidato l’arresto del 23enne fermato dalla polizia per l’uccisione e la distruzione del cadavere del padre, Pietro Beccuti di 61 anni, avvenuta domenica notte in una villetta di Casale Monferrato (Alessandria). La convalida e’ arrivata al termine dell’interrogatorio di garanzia che si è tenuto oggi. Prevista nei prossimi […]
SCUOLA AL VIA LUNEDI’, OBBLIGO TEMPERATURA SUL DIARIO
In Piemonte le famiglie avranno l’obbligo di segnare sul diario, o su appositi moduli, la temperatura dei figli che vanno a scuola. Lo anticipa all’ANSA il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che in giornata firmerà l’ordinanza. “Un bimbo a scuola con la febbre è un rischio enorme, avremmo preferito che a misurarla fosse la […]
SALONE LIBRO: ACCOLTA RICHIESTA ARCHIVIAZIONE APPENDINO
Il gip di Torino Luisa Minutella ha accettato la richiesta di archiviazione per la sindaca Chiara Appendino che doveva rispondere di concorso in peculato, per l’inchiesta, titolare il pm Gianfranco Colace, sulla consulenza affidata al suo ex portavoce, Luca Pasquaretta, dalla Fondazione per il libro. Un incarico da 5mila euro, poi restituiti, che Pasquaretta aveva […]
CADAVERE IN VILLA: LEGALE FIGLIO, NON È OMICIDIO PREMEDITATO
“Il ragazzo ha rilasciato sommarie informazioni, ma, in base agli elementi in nostro possesso non si è trattato di un omicidio premeditato”. Lo dice Paolo Panattoni, che in queste ore ha assistito il 23enne fermato ieri dalla polizia per l’omicidio e la distruzione di cadavere del padre, Pietro Beccuti, di 61 anni. Il giovane ha […]
CADAVERE IN VILLA, POLIZIA FERMA IL FIGLIO 23ENNE
C’è un fermo per il ritrovamento del cadavere carbonizzato di Pietro Beccuti, detto Paolo. Si tratta del figlio 23enne, Guglielmo. Il giovane soffrirebbe di problemi psichiatrici. E’ accusato di avere ucciso il padre 61enne e di aver dato alle fiamme il cadavere nel giardino della villa di Casale Monferrato in cui abitava. Il giovane ha […]
SCUOLA: LEZIONI A VALDENGO, ISTITUTO BIELLESE APRE PRIMA
Ha riaperto con una settimana di anticipo l’istituto comprensivo di Valdengo, nel Biellese, che comprende anche la scuola elementare di Quaregna. Sono 280 gli alunni che hanno fatto il loro ingresso nel plesso principale e 24 i bambini a Quaregna. Le maestre e i docenti hanno accolto gli iscritti e li hanno accompagnati in classe. […]
CADAVERE IN VILLA NELL’ALESSANDRINO
Un uomo di 61 anni, Paolo Beccuti, è stato trovato morto carbonizzato nella sua villetta a Casale Monferrato, in strada San Giorgio, nella zona tra Salita Sant’Anna e Cascina Serniola. Secondo gli inquirenti è molto probabile che si tratti di un omicidio. La moglie e il figlio di 23 anni sono stati sentiti oggi in procura […]
CADUTI IN SILOS: MORTO FRANCESCO, TENTO’ SALVARE FRATELLO
Non ce l’ha fatta Francesco Gennero, il 25enne di Cavallermaggiore, nel Cuneese, vittima di un incidente sul lavoro nell’azienda agricola di famiglia in cui è morto il fratello Davide, 22 anni. Dopo tre giorni di coma irreversibile, a causa delle esalazioni del gas del triturato di mais, si attende solo il parere legale della commissione […]