» 2015 »Un anno in Piemonte
Morto ex sindaco di Cervere, ideò la Fiera del Porro
È morto nella notte Bartolomeo Cornaglia, 86 anni, imprenditore e per tre volte sindaco di Cervere (Cuneo). Vicesindaco dal 1975 al 1980, Cornaglia per tre volte è stato sindaco, come in precedenza aveva fatto già il padre. Proprio nel 1980 ideò la Fiera del Porro di Cervere diventata un appuntamento importante per tutto il Piemonte. […]
Recovery: Pichetto rassicura, sede I3A sarà a Torino
La sede dell’Istituto di intelligenza artificiale sarà a Torino. Lo afferma il senatore piemontese Gilberto Pichetto Fratin, viceministro dello Sviluppo economico con delega all’Industria e all’Innovazione, sgomberando il campo dai dubbi emersi nelle ultime ore sull’assenza dell’I3A nella bozza che riporta i progetti del Pnrr. “La mia posizione, come quella della viceministro Castelli, è chiara – […]
Maltempo: torna neve sulle Alpi oltre 1.600 metri
Dopo un fine settimana all’insegna del sole e del tempo stabile, una perturbazione atlantica riporterà piogge e neve a partire dai 1.600 metri sulle Alpi piemontesi. I primi annuvolamenti domenica pomeriggio, le precipitazioni da lunedì quando Arpa prevede possibili picchi forti a ridosso di Alpi Occidentali e del Lago Maggiore. Massime in calo, a 20-21 […]
Morto Silvio Lega, parlamentare e vicesegretario della Dc
È morto Silvio Lega, esponente della Democrazia Cristiana di cui è stato anche responsabile economico e vicesegretario nazionale. Aveva 76 anni. Torinese, Lega è stato esponente di spicco della corrente Dorotea che faceva riferimento al più volte ministro Gava. Nel 1979 era stato eletto al Parlamento Europeo e successivamente, è stato più volte parlamentare. Secondo […]
Piemonte da lunedì giallo, provincia Cuneo dal 29 aprile
Da lunedì 26 aprile il Piemonte passa in zona gialla. Lo conferma la Regione, precisando che per la provincia di Cuneo – passata in arancione qualche giorno dopo rispetto al resto del Piemonte – la misura sarà valida a partire da giovedì 29 aprile, per completare il periodo di permanenza in arancione di 14 giorni […]
Turismo: cala oltre il 50% ma Piemonte primo sul web
In Piemonte nel 2020 gli arrivi e le presenze calano di oltre il 50% con punte del 67% per il turismo internazionale, ma la Regione è prima in Italia per le recensioni online. I voucher vacanza salvano l’estate, e aumentano gli ospiti giovani nell’extralberghiero. È quanto si evince dai dati 2020 diffusi dall’Osservatorio turistico regionale. […]
Regio Torino pronto a riaprire, Traviata prima opera
“Siamo pronti a riaprire, non vediamo l’ora. Abbiamo anche pronto l’allestimento, quello della “Traviata” diretta da Rani Calderon e con la regia di Franco Amato, che fino ad oggi era programmata per lo streaming. Allo stesso tempo, però, lanciamo un appello alla società civile perché ci sostenga nelle spese che dovremo affrontare per mantenere in […]
Giuntoli disponibile a correre per il centrosinistra
Spunta la candidatura a sindaco di Massimo Giuntoli, presidente dimissionario dell’Ordine degli Architetti di Torino appena eletto nel Consiglio nazionale, per il centrosinistra nel capoluogo piemontese. In un incontro con Francesco Boccia, Giuntoli ha confermato la disponibilità a correre in una coalizione civica allargata al Pd, al M5s e a tutta la sinistra, qualora non […]
Embraco: stop licenziamenti, avanti con cassa integrazione
Non scatteranno i licenziamenti per i 400 lavoratori della ex Embraco di Riva di Chieri. La cassa integrazione straordinaria andrà avanti fino al 22 luglio. È la prima indicazione che arriva – secondo quanto si apprende da fonti sindacali – dal tavolo convocato in videoconferenza dalla viceministra dello Sviluppo economico, Alessandra Todde. “Il governo è […]
Lago Maggiore, passerella per unire isole Borromee
Una passerella sul Lago Maggiore, come quella realizzata sul Lago d’Iseo, per collegare le Isole Borromee. È la proposta lanciata dall’imprenditore Antonio Zacchera, del gruppo Zacchera Hotel, che ha ipotizzato una passerella ecocompatibile e panoramica per unire l’isola Bella e l’isola dei Pescatori, di fronte a Stresa (Vco). “Sono 30 anni – spiega – che […]