» elenco articoli della categoria

» 2015 »Un anno in Piemonte

11 luglio 2025

11 luglio 1982 – Concerto a Torino dei Rolling Stones

L’11 luglio 1982 si svolse allo stadio “Bernabeu” di Madrid la finale dei  Campionati mondiali di football (Italia-Germania Ovest) e allo stadio Comunale di Torino il primo concerto del tour italiano dei Rolling Stones (che non suonavano nel nostro paese dal 1967). La partita di football si concluse 3-1 per gli azzurri che si laurearono […]

10 luglio 2025

10 luglio 1850 – Nasce la Banca Nazionale, sarà Banca d’ Italia

La Lira Nuova del Piemonte era l’ unità monetaria dello Stato sabaudo, istituita dopo la restaurazione post-napoleonica con regia patente  da Vittorio Emanuele I. Nel 1820 ai nominali da 10 e da 20 lire oro, detta pezza, si aggiunsero quelli da 40 e da 80 lire, equivalenti ai corrispondenti pezzi del sistema monetario francese. Il […]

09 luglio 2025

9 luglio 1856 – Muore Amedeo Avogadro

Lorenzo Romano Amedeo Carlo Avogadro, conte di Quaregna e Cerreto,   è stato un chimico e fisico di fama internazionale. Nacque a Torino il 9 agosto 1776 in un’antica famiglia nobile piemontese. Amedeo fu un brillante studente; si laureò molto giovane (vent’anni; 1796) in diritto canonico e iniziò a praticare. Comunque, poco dopo si dedicò […]

08 luglio 2025

8 luglio 1528 – Nasce Emanuele Filiberto di Savoia, Testa ‘d Fer.

E’ considerato uno dei fondatori dello Stato Sabaudo e la città di Torino lo ha immortalato a cavallo nel bel monumento equestre di Carlo Marocchetti in piazza San Carlo. Emanuele Filiberto era destinato per nascita alla carriera ecclesiastica in quanto figlio cadetto, ma la prematura morta del fratello Ludovico gli impose importanti cambiamenti, venne quindi […]

07 luglio 2025

7 luglio 2006 – Riapre Villa della Regina a Torino

Con l’ inaugurazione del ministro Francesco Rutelli Villa della Regina ritorna fruibile dai torinesi e dai turisti, con il suo complesso della vigna e dei giardini. Sul modello delle ville romane venne realizzato sulla collina torinese dal principe cardinale Maurizio di Savoia a inizio del 600. 10 anni di restauri costati 20 milioni di euro. […]

06 luglio 2025

6 luglio 1879 – LAPIDE PER COLOMBANO ROMEAN

“ Colombano Romean – operaio chiomontese – nella prima metà del XVI secolo, ideava e compiva da solo, in otto anni, questo traforo acquedotto, per il quale, conducendo a Chiomonte e ad Exilles le acque di Touilles, queste balze prima sterili e deserte, in contrade fertili e popolose trasformava…” Colombano Romean era uno scalpellino originario […]

05 luglio 2025

5 LUGLIO 1997 – Processo per il colpo miliardario alle Poste

Sono stati rinviati a giudizio i presunti autori del colpo miliardario alle Poste di Torino del 26 giugno 1996 e del duplice delitto che ne seguì. Domenico Cante, l’impiegato di Bussoleno, in carcere alle Vallette, e Ivan Cella, barista di Susa, latitante, saranno processati il 13 gennaio prossimo per omicidio premeditato. Secondo l’accusa, dopo il […]

04 luglio 2025

4 luglio 1928 – Nasce a Barengo Giampiero Boniperti

Giampiero Boniperti  è un dirigente sportivo, politico ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, presidente onorario della Juventus. Il suo nome è indissolubilmente legato alla squadra bianconera, cui è rimasto fedele per tutta la sua carriera agonistica prima – detenendone per molto tempo vari primati di presenze e reti – che per quella dirigenziale poi […]

03 luglio 2025

3 luglio 1985 – I Righeira lanciano L’ estate sta finendo

I Righeira sono un gruppo musicale italiano formato da Michael, all’anagrafe Stefano Rota (nato a Torino il 1º ottobre 1961) e Johnson, Stefano Righi (anche lui torinese del  9 settembre 1960). Al loro esordio infatti si fecero conoscere come Michael & Johnson Righeira. Michael e Johnson, come loro stessi spiegarono, erano i soprannomi che aveva dato […]

02 luglio 2025

2 LUGLIO 1999 – CINQUE CONDANNE PER I SASSI DI TORTONA

Sono condannati a 27 anni e sei mesi ciascuno e al risarcimento dei danni al vedovo di Maria Letizia Berdini e alla famiglia i 4 fratelli Furlan (Franco, Gabriele, Paolo e Alessandro) e il cugino Paolo Bertocco per la morta di una giovane donna il 27 dicembre 1996 da un sasso lanciato dal cavalcavia di […]

© 2025 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl