» elenco articoli della categoria

» 2015 »Un anno in Piemonte

06 dicembre 2023

NASCE CUCINIAMOLE, ACCADEMIA DI CUCINA TORINESE

L’Accademia di Cucina “CuciniaMOLE” è una nuova realtà che nasce con lo scopo di promuovere l’arte culinaria, la creatività in cucina e la cultura gastronomica del territorio con un approccio innovativo ispirato ai valori di inclusione, sostenibilità e riduzione degli sprechi alimentari. Con un’attenzione particolare all’eccellenza e alla qualità della formazione, l’Accademia di Cucina “CuciniaMOLE” […]

29 novembre 2023

IL COLERA A TORINO, 1835 ANNO TERRIBILE

Il primo contagiato a Torino è un barcaiolo che muore il 25 agosto 1835. Ma la prima vittima del colera, il 12 agosto, è Teresa Viola, albergatrice di Borgo Po, 59 anni. In viaggio a Cuneo, contrae il morbo che rapidamente divampa in Borgo Moschino nel Quartiere Vanchiglia, allagato periodicamente dal Po e focolaio di […]

22 novembre 2023

I GELATI SANSON NACQUERO A TORINO

Torino estate 1948, un ragazzo si aggira per Porta Palazzo con una bicicletta che traina un carretto, la guerra è finita da poco e lui, assieme al fratello, cercano di sbarcare il lunario, di mettere assieme il pranzo con la cena. E’ l’ultimo di una numerosa famiglia veneta, sono in dodici fratelli: il suo nome […]

15 novembre 2023

Il Musinè, montagna misteriosa

Non è il Monviso, non è il Rosa e nemmeno il Rocciamelone, eppure il Musinè (appena 1150 metri di altezza) è una delle montagne più conosciute e chiaccherate del Piemonte. Ad una ventina di chilometri da Torino, all’  imbocco della Valle di Susa, dirimpetto alla Sacra di San Michele, è ben visibile dall’ autostrada e […]

08 novembre 2023

TORINO E CHIERI RICORDANO LEO CHIOSSO

Sabato 18 novembre la Città di Chieri intitolerà la Sala Conceria (via della Conceria, 2) a Leo Chiosso (Chieri 1920-2006), autore di canzoni, scrittore e poeta. La cerimonia è in programma alle ore 21.00. Seguirà lo spettacolo musicale “Che notte questa notte” con Fred Chiosso e Noi Duri 2.0,  dedicato a Leo Chiosso che ha […]

01 novembre 2023

SNOWFARMING, E IN VAL FORMAZZA SI SCIA GIA’

In attesa che l’inverno faccia il suo dovere, a Riale, splendido borgo incastonato a 1800 metri nell’alta Val Formazza piemontese, la stagione dello sci di fondo è già pronta a partire. L’appuntamento è per il week end del 4 novembre quando circa 1,5 km di pista saranno completamente innevati e quindi pronti a ospitare i […]

25 ottobre 2023

Più di 150 anni fa la prima donna sul Monviso

Fu una nobildonna piemontese, Alessandra Boarelli, accompagnata tra gli altri dalla damigella quattordicenne Cecilia Fillia, la prima donna al mondo a raggiungere, il 16 agosto del 1864, 150 anni fa, la vetta del Monviso, il cosiddetto Re di Pietra a 3.842 metri di altitudine.  La prima ascesa femminile avveniva esattamente tre anni dopo la prima salita in cima alla […]

18 ottobre 2023

BORGO CORNALESE, UN VILLAGGIO DELL’ 800

A circa 30 km da Torino c’ è un borgo dove il tempo si è fermato ai primi anni del 1800. Siamo a Villastellone e la località si chiama Borgo Cornalese, una manciata di case, una villa padronale e una chiesa che furono realizzati tra il 1820 e il 1840 dal duca Eugene Alexander Laval […]

11 ottobre 2023

NASCE IL CAMMINO DI DON BOSCO

Dal 17  al 21 ottobre 2023 si potrà ufficialmente percorrere il Cammino di Don Bosco, appena registrato dalla Regione Piemonte Sabato 21 ottobre tante le iniziative previste: dal Cammina Chieri alla Festa dei Camminatori, dalla biciclettata lungo le Strade di Colori e Sapori alla visita turistica di Chieri, al concerto di musica barocca nella Chiesa […]

04 ottobre 2023

LE MISURE CONTRO LA PESTE, QUANTE SIMILITUDINI

Alla fine del XVI secolo Torino, 20 mila abitanti, è colpita dalla peste. I metodi di oggi per combattere le pandemie sono simili a quelli di ieri. Causata dal batterio «Yersinia pestis», sconvolge il ducato e la nuova capitale, piena di vita, perfetta per la diffusione del morbo. Il duca Carlo Emanuele I si reca […]

© 2023 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl