28 gennaio 2021
Card. Versaldi giudice della Cassazione in Vaticano
Il cardinale vercellese Giuseppe Versaldi è stato designato per il prossimo triennio giudice di Corte di Cassazione della Città del Vaticano. Lo rende noto l’Arcidiocesi...
28 gennaio 2021
Sci: Boccia, obiettivo riaprire in sicurezza il 15 febbraio
L’obiettivo è quello di “provare a costruire un percorso condiviso che consenta la riapertura con la massima sicurezza entro il termine del Dpcm in vigore”....
28 gennaio 2021
Covid: dati in calo, ma Piemonte rischia restare arancione
La Regione Piemonte rischia di restare arancione. Il verdetto definitivo lo darà domani il ministero della Salute, dopo aver preso in esame i dati aggiornati...
28 gennaio 2021
Truffe ad anziani, 7 arresti in operazione “cara nonna”
“Nonna, sono Marco. Dai i gioielli alla persona che ti mando, ho bisogno di aiuto”: è una delle tante telefonate con cui i componenti di...
27 gennaio 2021
Figli di una vittima: “il dolore resta”
La sentenza di oggi non ci restituisce nostra madre e non fa scomparire la sofferenza, fisica e psicologica, da lei patita”. Commentano così la sentenza...
27 gennaio 2021
Appendino: “pago gesto fatto da altri”
“C’è amarezza, pago un gesto fatto da altri”. Così la sindaca di Torino, Chiara Appendino, lasciando Palazzo di Giustizia dopo la condanna a un anno...
27 gennaio 2021
Piazza San Carlo: condannata sindaca Appendino
Tutti condannati a un anno e sei mesi i 5 imputati – tra cui la sindaca di Torino Chiara Appendino – nel processo con rito...
26 gennaio 2021
A Saluzzo un nuovo polo universitario per detenuti
Dopo un avvio sperimentale nello scorso anno accademico, nel carcere di Saluzzo nasce il secondo Polo universitario per detenuti in Piemonte. È stata siglata oggi...
26 gennaio 2021
Detenute Torino sospendono lo sciopero della fame
Dopo sei giorni la portavoce No Tav Dana Lauriola e altre quattro detenute del carcere di Torino hanno interrotto lo sciopero della fame. La decisione...
26 gennaio 2021
Bimbo ritrova uso della mano con impianto di un dito del piede
Un dito del piede al posto del dito di una mano per ridare vita all’arto traumatizzato che, altrimenti, non avrebbe più funzionato. È l’intervento eseguito...
Stampa