20 febbraio 2022
MARCO REVELLI, L’ IMPEGNO PER NON DIMENTICARE
E’ figlio di Nuto Revelli, e dal padre ha preso l’ attenzione spasmodica per il mondo del lavoro visto dalla parte degli ultimi, dei più...
20 febbraio 2022
20 febbraio 1721 – Juvarra disegna la facciata di Palazzo Madama
Portano la data fra il 12 e il 20 febbraio 1721 i disegni dell’ architetto messinese Filippo Juvarra per la realizzazione della facciata di Palazzo...
19 febbraio 2022
19 febbraio1994 – Inizia causa di beatificazione di Antonio Rosmini
Antonio Francesco Davide Ambrogio Rosmini Serbati nacque a Rovereto il 24 marzo 1797 e morì a Stresa, 1º luglio 1855. E’ stato un filosofo e sacerdote...
18 febbraio 2022
18 febbraio 1912 – Nasce l’Unione Sportiva Alessandria
La fondazione dei grigi si fa risalire per tradizione al 1912, tuttavia non è possibile accantonare l’attività precedente della sezione calcistica della società sportiva Forza...
17 febbraio 2022
17 febbraio 1848 – Carlo Alberto firma le Lettere Patenti per i Valdesi
Nella sera del 16 febbraio in tutte le valli valdesi e nel Pinerolese si accendono falò per ricordare la firma delle “Lettere Patenti” con le...
16 febbraio 2022
I portici di Torino, tra i record europei
Un record: con 18 chilometri di portici (di cui 12,5 km continui) Torino (insieme con Bologna che arriva addirittura a 38 e Padova che ne...
16 febbraio 2022
16 febbraio 2002 – Annullato il Salone dell’Automobile di Torino
L’edizione numero 69 del Salone dell’Automobile di Torino è stata annullata: la decisione ufficiale è stata comunicata dalla Promotor International. “La motivazione di questa sofferta...
15 febbraio 2022
15 febbraio 1927 – Nasce a Torino Carlo Maria Martini
Carlo Maria Martini è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Biblista ed esegeta, è stato arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002. Oltre ad...
14 febbraio 2022
14 febbraio 1939 – Nasce a Torino Enza Sampò
“Mi sono ritrovata, quasi per caso, a fare un mestiere che non esisteva”. Enza Sampò è stata la prima, vera conduttrice televisiva, Ha debuttato in...
13 febbraio 2022
GIANNI POTENZA, LO SCALATORE DI GRATTACIELI
È proprio una vita a 100 all’ ora quella di Giovanni Potenza, pugliese verace, arrivato, giovanissimo, a Torino nel 1960 con la classica valigia di...
Stampa