25 giugno 2022
Carbonizzata in auto, un fermato confessa
Fermato nella notte un giovane di 24 anni, Luca Orlandi, accusato dell’omicidio della pensionata Norma Megardi, 74 anni, a Isola Sant’Antonio (Alessandria). Ha confessato il...
23 giugno 2022
Volante Polizia investe ciclista, morto
È stato identificato il ciclista morto a Torino in uno scontro con una volante della Polizia. Angelo Convertini, aveva 33 anni, originario della provincia di...
22 giugno 2022
Maturità: Chiorino, auguri ai 33.593 candidati in Piemonte
Oggi affrontate una delle sfide più importanti della vostra vita: a voi il mio più affettuoso “in bocca al lupo”! Forza ragazzi, abbiamo bisogno di...
21 giugno 2022
Venaria, fontana Ercole completa recupero Reggia
Con la Fontana dell’Ercole Colosso, inaugurata oggi, si è completato il recupero della Reggia di Venaria Reale (Torino), iniziato nel 1998. L’opera, luogo delle feste...
21 giugno 2022
Francobollo speciale per 100 anni Galup
Cerimonia oggi nel negozio Galup per centro di Torino per l’emissione dello speciale francobollo per i 100 anni dell’industria dolciaria di Pinerolo. è stato emesso...
21 giugno 2022
Trovato corpo carbonizzato nell’Alessandrino
Un corpo carbonizzato è stato trovato in un’auto in una zona boschiva bruciata a Isola Sant’Antonio, nell’Alessandrino. A scoprirlo sono stati i vigili del fuoco....
20 giugno 2022
Stellantis: 17.000 veicoli green a Poste Italiane
Stellantis fornirà a Poste Italiane 17.000 veicoli a basse emissioni per l’ammodernamento della flotta aziendale tramite un accordo quadro di noleggio con i partner Leasys...
20 giugno 2022
Iveco Bus tornerà a produrre in Italia
Iveco Bus tornerà a produrre autobus in Italia. I siti interessati dal progetto sono quelli di Torino e di Foggia, oggi specializzati nella produzione di...
16 giugno 2022
Turismo: al Piemonte 1,6 milioni per Via Francigena
Il Piemonte vince il bando della Via Francigena For All, ottenendo l’intera posta di 1,6 milioni di euro sui fondi statali che serviranno a rimettere...
16 giugno 2022
Clima: ricci sempre più in pericolo di estinzione
I ricci corrono il serio rischio di una rapina estinzione collegata ai cambiamenti climatici e alle attività dell’uomo. Una conferma viene da uno studio biennale...
Stampa