26 gennaio 2022

Cade nel cantiere edile, morto operaio a Torino

Un operaio di 43 anni, di origini brasiliane, è morto oggi pomeriggio in un cantiere edile di Torino, dopo una caduta da un ponteggio. L’incidente...
25 gennaio 2022

Eurovision: partito conto alla rovescia

Sarà l’Albania, il 10 maggio, ad aprire nella prima delle due serate di semifinali, la 66esima edizione di Eurovision Song Contest, in programma a Torino...
25 gennaio 2022

Torino ospiterà Ministri esteri Europa

Sarà Torino a ospitare, il 19 e 20 maggio, la riunione dei Ministri degli esteri membri del Consiglio d’Europa, evento conclusivo del semestre di presidenza...
25 gennaio 2022

Covid: bambino morto in ospedale a Torino

Un bambino di dieci anni, Lorenzo Gazzano, è morto oggi per Covid nella Terapia intensiva dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Secondo quanto si apprende...
24 gennaio 2022

Torino chiede 1 miliardo per linea 2 della metro

Un miliardo per la metro 2 di Torino nell’ambito del fondo nazionale di 3,7 miliardi sull’estensione della rete metropolitana previsto dal Governo Draghi con la...
23 gennaio 2022

Icon acquisisce per 90 milioni impianti risalita Sestrieres

Passaggio di proprietà per uno dei più grandi comprensori sciistici delle Alpi. ll fondo Icon Infrastructure Partners V, gestito da Icon Infrastructrue Llp, ha raggiunto...
22 gennaio 2022

Sipario su ex Embraco, 4 anni di lotte in fumo

Cala il sipario sulla vicenda dell’ex Embraco, la fabbrica Whirlpool di compressori per frigoriferi di Riva di Chieri, in provincia di Torino. Per i 377...
22 gennaio 2022

Operaio morto nel Torinese nella sabbiatrice

Vincenzo Pignone, 59 anni, di Rivarolo Canavese (Torino), operaio, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto alla Silca di via Rivara a...
20 gennaio 2022

Salone Libro: Regione ospite Friuli Venezia Giulia

Torna al Salone Internazionale del Libro di Torino la Regione ospite, che sarà il Friuli Venezia Giulia. Lo rendono noto gli organizzatori della manifestazione, in...
20 gennaio 2022

Alta pressione a oltranza, grave deficit neve

L’alta pressione resisterà sul Piemonte almeno fino al termine di gennaio, aggravando così il bilancio deficitario dell’innevamento su tutto l’arco alpino piemontese. Sono le previsioni...
Stampa
© 2025 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl