26 marzo 2024
Riapre Commissariato Polizia a Bardonecchia
Questa mattina ha riaperto ufficialmente al pubblico, nei locali di viale della Vittoria 1, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bardonecchia, a distanza di 7...
26 marzo 2024
Sci: la piemontese Lorenzi campionessa di SuperG
Doppio titolo tricolore per Matilde Lorenzi che in Val Sarentino, in provincia di Bolzano, ha conquistato il primo titolo tricolore assoluto della sua carriera al...
26 marzo 2024
Il Salone del Libro cresce ancora
Il Salone del Libro di Torino amplia gli spazi: la prossima edizione, dal 9 al 13 maggio, la prima con la direzione di Annalena Benini,...
26 marzo 2024
Stellantis, accordo per uscita volontaria
Stellantis e i sindacati metalmeccanici torinesi hanno siglato un accordo per l’uscita volontaria incentivata di 1.520 lavoratori occupati in 21 società del gruppo presenti sul...
26 marzo 2024
Record per Caselle, passeggeri oltre 4,5 milioni
Nuovo record di passeggeri all’aeroporto di Torino: nel 2023 sono stati 4,5 milioni, con un incremento dell’8% sul primato precedente, registrato nel 2022, e del...
25 marzo 2024
Piemonte, in 5 anni 144 leggi e 298 sedute
Nel mandato che sta per concludersi, il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato 144 leggi e ha tenuto 298 sedute, per un totale di 1.117...
25 marzo 2024
Tiziana Raspini nominata presidente e AD dell’azienda
Tiziana Raspini è il nuovo presidente e amministratore delegato dell’azienda di salumi Raspini, con sede a Scalenghe (Torino). 58 anni, figlia di Umberto Raspini, laureata...
25 marzo 2024
Celebrati a Carrù 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi
Da oggi Carrù (Cuneo), paese natale di Luigi Einaudi, è “Città Presidenziale” ed è quindi inserita nell’itinerario culturale, storico e turistico dei luoghi dove sono...
25 marzo 2024
Morto durante l’esorcismo islamico, arrestati i parenti
“Aveva il diavolo dentro” e per questo motivo era stato sottoposto a sedute di esorcismo con rito islamico da parte dei parenti. Una di queste...
24 marzo 2024
Vini Pinerolesi in mostra
I vini del Pinerolese si mettono in mostra. Fondazione Malva Arnaldi e Consorzio Turistico Pinerolese e Valli organizzano incontri dedicati alle etichette di questo angolo...
Stampa