27 agosto 2024
27 AGOSTO 1950 – Muore Cesare Pavese
“Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi”. Questa la frase con cui si congeda dalla vita Cesare Pavese. E’...
26 agosto 2024
26 AGOSTO 1978 – Ostensione solenne della Sindone
E’ un’ostensione solenne e vuole celebrare il quarto centenario del trasferimento del Sacro Lino da Chambery a Torino. La Sindone rimarrà esposta sopra l’altare maggiore...
25 agosto 2024
Diecimila granata in corteo contro Cairo
È partito dallo stadio Filadelfia il corteo di protesta dei tifosi del Torino, sul piede di guerra contro la società presieduta da Urbano Cairo dopo...
25 agosto 2024
LA FAMIGLIA BOLOGNA E I VINI BRAIDA
“Braida” era il soprannome che Giuseppe Bologna, di professione carrettiere, si era conquistato giocando a pallone elastico, per via della sua somiglianza con un campione...
25 agosto 2024
25 AGOSTO 1869 – Nasce Cacherano di Bricherasio, fondatore della Fiat
Giovane e aitante rampollo dell’antica e nobile famiglia Cacherano di Bricherasio e detentore di un notevole patrimonio, fu ufficiale di cavalleria nell’esercito. Dopo il congedo...
24 agosto 2024
Ugetti di Bardonecchia festeggia 70 anni
1884, Giuseppe fonda la Panetteria Ugetti a Susa. 1921 Il figlio Luigi trasforma la panetteria in pasticceria. 1954 Seguendo la tradizione il figlio Teresio e...
24 agosto 2024
Turismo Piemonte, più stranieri che italiani
“Con oltre 6 milioni di arrivi e 16 milioni di presenze, il Piemonte si afferma come una delle destinazioni turistiche più dinamiche d’Europa”. È quanto...
24 agosto 2024
24 AGOSTO 1881 – Nasce in Valsesia Vincenzo Lancia
Fobello, un piccolo paese incastonato fra i monti della Valsesia, è il luogo di nascita di Vincenzo Lancia. Il padre, Cavalier Giuseppe, sognava per il...
23 agosto 2024
23 agosto 1945 – Nasce a Torino Rita Pavone
Rita nasce e vive i suoi primi anni in Via Malta, 43, nel Borgo San Paolo di Torino. La famiglia era composta dal padre Giovanni Pavone, un operaio...
22 agosto 2024
Nocciole in continuo calo, allarme Confagri
Da qualche anno si assiste a un calo preoccupante della produzione di nocciole nella provincia di Cuneo. Lo fa notare Confagricoltura. “Negli ultimi tre anni,...
Stampa