26 novembre 2024

26 NOVEMBRE 1808 – Prima comparsa in pubblico di Gianduja.

“Gli anelli magici, le 99 disgrazie di Gianduja” è il titolo della commedia dialettale in cui fa la prima comparsa la maschera di Torino e...
25 novembre 2024

25 NOVEMBRE 1950 – Nasce ad Asti Giorgio Faletti.

 Personaggio poliedrico, esprime la sua enorme creatività in diversi settori: attore, scrittore, cantante, compositore ma anche pittore. Laureato in giurisprudenza, negli anni settanta inizia la...
24 novembre 2024

LILIANA ALLENA, LA SIGNORA DEL TARTUFO

Nel cassetto un diploma di maturità tecnica commerciale, un’abilitazione all’ esercizio della professione di Dottore Commercialista e due lauree: una in Scienze Politiche, con indirizzo...
24 novembre 2024

24 novembre 1751 – Nasce nel Biellese Antonio Benedetto Carpano.

Antonio Benedetto Carpano, questo è il nome del distillatore che ha inventato il Vermouth nel 1786 a Torino. Era arrivato in città da Bioglio Biellese...
23 novembre 2024

Frecce Tricolori: nuovo comandante di Orbassano

È il Tenente colonnello Franco Marocco, 40 anni, di Orbassano (TO), il nuovo comandante delle Frecce Tricolori, raccogliendo il testimone alla guida della Pattuglia Acrobatica...
23 novembre 2024

23 NOVEMBRE 1921 – Nasce a Torino Fred Buscaglione.

  Un successo arrivato tardi, una vita troppo breve, ma di lui rimane molto: lo swing, quel modo scanzonato di affrontare la vita, quella voce...
22 novembre 2024

Lions Piemonte contro il diabete

In Piemonte, il diabete colpisce duro: 300.000 persone vivono con questa patologia, e si stima che almeno 100.000 altre non abbiano idea di averla. I...
22 novembre 2024

Madre uccide la figlia di dieci mesi, nel Torinese

Carola Finessi 34 anni è accusata di avere ucciso la propria figlia Perla di 10 mesi, affogandola nella vasca da bagno, nella loro abitazione, a...
22 novembre 2024

La morte di Gianpaolo Boetti

Se n’è andato Gianpaolo Boetti, punto di riferimento dei giornalisti torinesi. Ne dà notizia l’Associazione Stampa Subalpina: “Se n’è andato lasciandoci tutti più poveri, privi...
22 novembre 2024

22 NOVEMBRE 1946 – NASCE IL CONSORZIO PER IL BARBERA D’ ASTI

Presso la Camera di Commercio di Asti, 7 imprenditori piemontesi fondano il “Consorzio per la difesa dei vini tipici  Barbera d’ Asti e Freisa d’...
Stampa
© 2025 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl