22 dicembre 2024

MARCO LOMBARDI FRA PENTOLE E FILM

Cibo e cinema: sono queste le due grandi passioni di Marco Lombardi ed è riuscito – dopo qualche anno di lavoro come capo del personale...
22 dicembre 2024

VALSUSA, EMOZIONI DA BERE

In primo piano le etichette del Consorzio Valsusa Doc, presentate dai produttori e dai sommelier dell’AIS con assaggi di prodotti tipici locali. Anche un video...
22 dicembre 2024

22 dicembre 1854 – Prima ricetta ufficiale del torrone

Giovanni Vialardi, capocuoco e pasticcere di re Carlo Alberto e di Vittorio Emanuele II, pubblicò questa ricetta ufficiale del torrone d’ Alba, e lo fece...
21 dicembre 2024

21 dicembre 1968 – Muore Vittorio Pozzo

Vittorio Pozzo nacque a Torino il 2 marzo 1886 da una famiglia di origini biellesi, di Ponderano, e di modeste condizioni economiche. Frequentò il Liceo...
20 dicembre 2024

20 DICEMBRE 1988 – AUTOSTRADA TRAFORI ARRIVA AL LAGO MAGGIORE

L’autostrada A26 è  detta anche autostrada dei Trafori per l’elevato numero di gallerie presenti e va da Voltri, alle porte ovest di Genova,  in Liguria, fin...
19 dicembre 2024

19 DICEMBRE 1883 – Nasce a Torino Guido Gozzano.

“Non amo che le rose che non colsi” Nato a Torino da una famiglia benestante originaria di Agliè nel Canavese, Guido Gozzano è considerato, assieme...
18 dicembre 2024

140 ANNI PER LA FUNICOLARE SASSI-SUPERGA

Nella sua continua opera di tutela e valorizzazione del patrimonio motoristico nazionale, l’Automotoclub Storico Italiano accende i riflettori sulla lunga storia della tranvia torinese “Sassi-Superga”....
18 dicembre 2024

18 DICEMBRE 1922 – La strage di Torino, i fascisti uccidono 11 persone.

Pochi sanno il significato del nome che la toponomastica cittadina ha assegnato alla piazza di fronte alla stazione di porta Susa. Piazza XVIII dicembre è...
17 dicembre 2024

17 DICEMBRE 1932 – Nasce il Consorzio Asti spumante e Moscato

Sin dalla fondazione i compiti del Consorzio sono chiari e lungimiranti. Recita, infatti, il primo articolo dello statuto che l’ente deve: “svolgere tutto quanto è...
16 dicembre 2024

16 DICEMBRE 1945 – MUORE IL SENATORE GIOVANNI AGNELLI

E’ considerato il capostipite della famiglia Agnelli. E’ stato imprenditore, politico, e ha ricoperto la carica di senatore del Regno d’Italia. Nato a Villar Perosa...
Stampa
© 2025 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl