26 dicembre 2006
Nuovo settimanale a Ivrea, la Gazzetta del Canavese
Il panorama informativo canavesano si arricchisce di una nuova testata: venerdì è infatti andato in edicola il primo numero della “Gazzetta del Canavese”, settimanale diretto...
25 dicembre 2006
Poca neve, ma si scia
Tutti sulla neve. Nessuna paura se non nevica dal ponte dell’Immacolata. Ci hanno pensato gli impiantisti con la neve programmata, sparata con i cannoni e...
20 dicembre 2006
Tenta invano di evitare suicidio del convivente, finisce in ospedale
Claudia Germano non dimenticherà questo Natale. È ricoverata in un letto d’ospedale dopo essere rimasta ferita nel tentativo di salvare la vita al suo compagno,...
20 dicembre 2006
Cantante lirico ucciso a Venaria confessa amico del figlio
Quell’amicizia particolare fra il figlio e un ragazzo di 21 anni a Flavio Feltrin, baritono di 53 anni del Teatro Regio, proprio non andava giù....
20 dicembre 2006
In Piemonte i nomi più diffusi sono Andrea e Giulia
I primi cinque nomi più utilizzati per i bambini nati in Piemonte, dal 2004 in poi, sono Andrea, Alessandro, Lorenzo, Matteo e Luca; per le...
20 dicembre 2006
Provincia Torino ha cresciuto nel 2006 i finanziamenti
È positivo il bilancio del 2006 della Provincia di Torino, un bilancio che ha mirato, ancor più degli anni scorsi, a diminuire le spese e...
20 dicembre 2006
Piemonte approva piano casa per 10 mila nuovi alloggi
Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato oggi all’unanimità il Piano Casa della Giunta, che prevede la realizzazione di diecimila nuovi appartamenti di edilizia popolare...
19 dicembre 2006
Pechino 2008: da Alba la pista olimpica
La Mondo, azienda italiana leader mondiale nella produzione di pavimentazioni sportive, commerciali e industriali con sede a Gallo d’Alba (Cuneo), sarà il fornitore ufficiale delle...
19 dicembre 2006
Processo Cogne: tutti fermi, parola alla Cassazione
Dopo 13 mesi e 18 udienze il processo d’appello per il delitto di Cogne si è interrotto. Oggi il presidente della Corte, Romano Pettenati, ha...
17 dicembre 2006
Uno specchio porta il sole a Viganella
Signore e signori, il sole! Eccolo il raggio di sole riflesso sulla piazza di Viganella, 200 anime sulle montagne della Val d’Ossola, quasi al confine...
Stampa