26 maggio 2004

Arrestato in Spagna avvocato torinese latitante

È stato arrestato in Spagna l’avvocato torinese Graziano Masselli, condannato per associazione camorristica dal tribunale di Salerno. Il legale aveva fatto perdere le sue tracce...
26 maggio 2004

Pelizzetti nuovo rettore dell’Università di Torino

Ezio Pelizzetti è stato eletto nuovo rettore dell’Università di Torino. Con 784 voti a favore, contro i 654 ottenuti dal suo concorrente, Bruno Giau, Pelizzetti...
24 maggio 2004

Condanna di 15 anni al parricida di Castellamonte

Quindici anni di reclusione è la condanna inflitta dal gup del tribunale d’Ivrea, a Faustino Riva Succhiellino, 37 anni di Castellamonte, il giovane operaio che,...
24 maggio 2004

40 Candeline per il Sermig

Il Sermig, il servizio missionario giovanile di Torino, festeggia i suoi primi quarant’anni di attività. Nato nel 1964, l’Arsenale della Pace ha raccolto e dato...
20 maggio 2004

Serena Cruz torna a casa

Dopo 15 anni di attesa, Serena Cruz, la ragazza filippina che fu al centro di un clamoroso caso giudiziario quando nel 1989 venne strappata per...
19 maggio 2004

Tangenti Molinette: prima condanna per Odasso

113mila euro, pari a 220 milioni delle vecchie lire. A tanto ammonta, secondo la Corte dei Conti del Piemonte, il danno di immagine arrecato all’ospedale...
19 maggio 2004

Orafo in pensione uccide la moglie e si toglie la vita

La periferia di Valenza Po, (Alessandria), è stata il teatro stamani di un omicidio-suicidio: un orafo in pensione di 61 anni, Giuseppe Lorenzon, ha strangolato...
18 maggio 2004

Orgoglio e preoccupazione a Orbassano per Sonia Gandhi

Orbassano è una città di 20mila abitanti a 15 chilometri da Torino, nella seconda cintura industriale. Qui, 58 anni fa è nata Sonia Maino, ha...
18 maggio 2004

Scandalo Molinette: Poletti si dimette

Giuseppe Poletti, il cardiochirurgo che nel novembre del 2002 insieme al collega Michele Di Summa divenne protagonista dello scandalo tangenti alle Molinette, si è ufficialmente...
17 maggio 2004

Treno deragliato: sotto inchiesta i lavori di manutenzione

Un cedimento strutturale, probabilmente causato dall’usura. È questa l’ipotesi più plausibile per capire le ragioni del deragliamento ferroviario, avvenuto ieri in località Libarna, frazione di...
Stampa
© 2023 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl