Napolitano all’Ossario di Forno di Coazze
Partigiani, militari e popolo, la Resistenza – ha ricordato oggi il Presidente della Repubblica – fu un fenomeno che abbracciò tutta la nazione, importante quindi celebrarlo uniti, “senza svalutare e diffamare, come purtroppo è accaduto e ancora accade l’esperienza partigiana il cui contributo, piaccia o non piaccia, fu determinante per restituire dignità, indipendenza e libertà all’Italia”. Parole pronunciate da Napolitano che ha visitato oggi il sacrario di Forno di Coazze dove riposano i resti di 300 partigiani . Il Capo dello Stato ha voluto anche aggiungere come il contributo di tanti giovani vite spese per la libertà dell’Italia non debba essere oggetto di divisioni: “Voglio dire che l’importante è che ci si unisca quest’anno nella giornata del 25 Aprile, per celebrarlo in qualsiasi modo e in qualsiasi luogo, per celebrare l’una o l’altra delle componenti della Resistenza”.