Warning: getimagesize(): Filename cannot be empty in D:\inetpub\webs\unannoinpiemontecom\wp-content\plugins\wp-open-graph\output.class.php on line 306

18 novembre 2009

Vigneto Piemonte su 51 mila ettari 85% doc e docg

Il vigneto Piemonte presentato oggi a Barolo all’annuale Anteprima della vendemmia si e­­sten­­­de su 51 mila ettari (6% del totale italiano 840 mila ettari), vanta 14 docg e 46 doc. Nel 2009 la produzione è stata di 2.858.154 ettolitri (su circa 44,5 milioni nazionali).Aziende – Sono 28 mila le aziende censite a in­dirizzo vitivinicolo su circa 112.000 aziende agricole totali quelle operative sono circa 18.000. Le imprese industriali produttrici di vi­­ni e distillati sono 280 con 3.300 addetti. Le cantine cooperative 54, con 15.000 soci. Valore – Il valore del vino ai prezzi di base è di 335 milioni di euro (dato del 2008), il 10% dell’in­tera produzione agricola regionale. Am­mon­ta a un miliardo 156 milioni di Euro il valore dell’export di vino e distillati (+ 5% sul 2007), pari al 32% del valore dell’export agroalimentare piemontese; e al 20% dell’export vitivinicolo nazionale. Un terzo delle esportazioni è costituito Asti Spumante e Moscato d’Asti. Consorzi – Sono 14 tra grandi e piccoli Consorzi di Tutela che coprono tutte le Doc e docg, 85% della produzione regionale; 13 le Enoteche Regionali e 33 Botteghe del Vino: rap­presentano 4200 produttori espositori e ospitano mediamente 800.000 visitatori all’anno (metà stranieri). Ecovigneto – Su oltre il 50% dei vigneti da qua­si 20 anni si praticano sistemi di produzio­ni ecocompatibili e agroambientali.



» ELENCO ARTICOLI 2009 » Un anno in Piemonte «
Stampa
© 2023 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl