Invia una mail all’indirizzo unannoinpiemonte@enneci.net, indica i tuoi dati e i tuoi contatti, in mancanza di questi elementi, l’evento non sarà pubblicato.
Il testo dovrà essere di 700 battute spazi inclusi. La nostra redazione riceverà e approverà a proprio insindacabile giudizio la messa on-line del comunicato, senza alcuna comunicazione successiva. L’utente che invia il testo di un evento, solleva www.unannoinpiemonte.com da ogni responsabilità derivante dal testo stesso e da quanto da esso previsto e indicato.

Eventi Passati
Navigazione eventi per lista
CONCERTO JAZZ A VOLPIANO
Cuneo Jazz Quartet a Volpiano, nell’ambito del tour “I Conservatori in Piemonte” Sabato 18 marzo alle 21 una formazione composta da allievi del Conservatorio di Cuneo Sabato 18 marzo alle 21, nella Sala Polivalente di Volpiano (via Trieste, 1), è in programma il concerto del Cuneo Jazz Quartet, in collaborazione con il Conservatorio «G.F. Ghedini» di Cuneo e con il patrocinio del Comune di Volpiano.; l’evento s’inserisce nel tour «I Conservatori in Piemonte», organizzato dall’associazione «Toret Artist Tre Sei Zero» di Torino. Il Cuneo Jazz Quartet è formato da Serenella Ingravallo (voce), Nicolò Stalla (chitarra), Daniele Mauro (basso) e Fabrizio Pallattella (batteria);…
Maggiori informazioni »DELITTO IMPERFETTO A MONTEU DA PO
Sabato 18 marzo “Delitto imperfetto” di Claudio Insegno, regia di Andrea Borini In scena l’incapacità della gestione dei rapporti di coppia e l’ineducazione sentimentale E’ Claudio Insegno a firmare il testo di “Delitto imperfetto”, commedia in programma sabato 18 marzo alle 21 al Teatro Comunale di Monteu da Po, nella messa in scena di Onda Larsen, per la regia di Andrea Borini. Sul palco, Riccardo De Leo, Gianluca Guastella e Lia Tomatis per un delitto quasi perfetto: non è facile, infatti, improvvisarsi killer,…
Maggiori informazioni »OPERE DI DARIA MOSEEVA ALL’ ALFIERI CARRU’
TORINODESSA “L’arte, le emozioni, la speranza” Le opere della pittrice ucraina Daria Moseeva in esposizione all’Istituto Alfieri-Carrù di Torino dal 9 all’11 marzo: martedì 7 marzo il vernissage È ormai passato un anno intero da quei primi giorni di marzo del 2022, quando migliaia di ucraini furono costretti a lasciare la loro terra a causa della guerra e vennero portati in salvo oltre confine: tra di loro c’era Daria Moseeva, insieme a suo marito e alle loro due bimbe, di…
Maggiori informazioni »UOMINI SEPARATI AL SAN PAOLO DI RIVOLI
Venerdì 3 – sabato 4 marzo – ore 21.00 UOMINI SEPARATI (di Rosario Galli) con Giulio Liberati, Mauro Stante, Alice Mari, Sergio Rosa Cardinale, Niko Ferrucci. Regia di Tony Skandall, aiuto regia Valentina Falco “L’Amicizia non è altro che una forma d’amore” Aristotele affermava che ci sono tre tipi di amicizia: per vantaggio, per piacere e per virtù. Quest’ultima è “l’amicizia perfetta, quella degli uomini per bene e simili per virtù, perché essi si augurano il bene allo stesso modo”.…
Maggiori informazioni »MINA CONTRO BATTISTI A NICHELINO
Gara a squadre canore capitanate da Moreno Stefanini e Angelo Cauda. Domenica 26 febbraio a Nichelino al Teatro Superga alle 17.30. Le due compagini si sfideranno a suon di canzoni di Mina e di Battisti. Lo spettacolo sarà allietato dalle coreografie aeree della Fly Royal Academy. Per info e biglietti Marisa 3332727754
Maggiori informazioni »LINGUAGGI CINEMATOGRAFICI A VOLPIANO
Sabato 25 febbraio a Volpiano il primo incontro di “Linguaggio cinematografico 2023” Su “Lady Bird”, Golden Globe 2018 come migliore commedia, Saoirse Ronan migliore attrice Sabato 25 febbraio alle 21, a Volpiano in Sala Polivalente (via Trieste 1), si svolge il primo incontro del percorso di approfondimento «Linguaggio cinematografico 2023», condotto da Fabio Bertolotto, studioso di Cinema e laureato al Dams (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) e realizzato in collaborazione con Aiace e Sottodiciotto Film Festival; ingresso libero, consigliata la prenotazione (posta elettronica scuole@comune.volpiano.to.it, telefono 011.9954567). La serata è dedicata a…
Maggiori informazioni »CONCERTI STEFANO TEMPIA A SAN FILIPPO DI TORINO
Ripartono i concerti dell’Accademia Corale Stefano Tempia di Torino. Il primo appuntamento avrà luogo sabato 25 febbraio, alle 17, presso l’Oratorio di San Filippo Neri, in via Maria Vittoria 5, a Torino. L’“Ensemble AES”, composto da Antonino Mollica (sassofono soprano), Enea Tonetti (sassofono baritono), e Andrea Tedesco (pianoforte) proporrà il concerto dal titolo “Rebus musicali per saxofoni e pianoforte”.
Maggiori informazioni »HAPPY DAYS A MONTEU DA PO
HAPPY DAYS. IL MONOLOGO SULLA FELICITA’ DEL COMICO E ATTORE LIVORNESE STEFANO SANTOMAURO Due date: venerdì 24 allo Spazio Kairos, sabato 25 a Monteu da Po “Uno spettacolo che parla di felicità, nel periodo meno felice della storia“ Esiste una classifica dei paesi più felici al mondo: secondo le Nazioni Unite, sono quelli del Nord Europa. Quale sarà il loro segreto? Doppio appuntamento, tra Torino e provincia, per lo spettacolo dell’attore e comico livornese Stefano Santomauro: porta in scena il…
Maggiori informazioni »OMAGGIO A LELIO LUTTAZZI A IVREA
Quinto concerto – venerdì 24 febbraio 2023, ore 21, Auditorium Mozart di Ivrea – della XXIX stagione musicale dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte. In occasione dei cento anni dalla nascita di Lelio Luttazzi – pianista, attore, cantante, direttore d’orchestra, showman, conduttore televisivo e radiofonico, scrittore e regista – viene dedicata una serata all’eclettico personaggio triestino da parte del Nidi Ensemble, dal titolo “Il giovanotto matto”. Lo spettacolo debutta ad Ivrea, in prima esecuzione assoluta. Al fianco di Alessandro Nidi, non…
Maggiori informazioni »SERATA SUI CAMMINI A FIANO
In cammino per il benessere del corpo e della mente. E’ il titolo della serata che si terrà venerdì 24 febbraio alle ore 20.30 al teatro comunale di Fiano (Torino). Relatrice la dottoressa Lucia Comar. L’ evento ha il patrocinio del comune di Fiano è a ingresso libero.
Maggiori informazioni »