Invia una mail all’indirizzo unannoinpiemonte@enneci.net, indica i tuoi dati e i tuoi contatti, in mancanza di questi elementi, l’evento non sarà pubblicato.

Il testo dovrà essere di 700 battute spazi inclusi.  La nostra redazione riceverà e approverà a proprio insindacabile giudizio la messa on-line del comunicato, senza alcuna comunicazione successiva. L’utente che invia il testo di un evento, solleva www.unannoinpiemonte.com da ogni responsabilità derivante dal testo stesso e da quanto da esso previsto e indicato.

Caricamento eventi
Trova eventi

Navigazione eventi per visualizzazione

Eventi Passati

Navigazione eventi per lista

maggio 2023

CITTA’ IN NOTE A CUNEO

24 maggio 2023 - 21:00 - 27 maggio 2023 - 23:00
TEATRO TOSELLI,
CUNEO,
+ Google Map

  “CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI” Terza edizione dal 24 al 29 maggio a Cuneo Fondazione Artea annuncia i primi grandi nomi della rassegna: Motta, Tosca e Mario Brunello al Teatro Toselli  Un mix di linguaggi musicali differenti negli spazi storici e naturali più rappresentativi di Cuneo: “Città in note. La musica dei Luoghi” torna dal 24 al 29 maggio con un fitto programma di concerti, talk, workshop e incursioni musicali che renderanno per sei giorni il capoluogo della provincia Granda capitale della…

Maggiori informazioni »

CREATIVAMENTE ROERO

20 maggio 2023 - 15:00 - 28 maggio 2023 - 18:00
Senza luogo,
ROERO,
+ Google Map

Creativamente Roero – Residenze d’Artista tra Borghi e Castelli presenta alle comunità dei Comuni coinvolti, Castagnito, Govone, San Martino Alfieri e Santo Stefano Roero, la sua quinta edizione dal titolo e tema “Biodiversità: l’equilibrio della coesistenza”. Partecipano gli artisti invitati in residenza, Maura Banfo, Johannes Pfeiffer, Monica Lugas e Gosia Turzeniecka insieme ai sindaci dei paesi ospitanti. Nelle stessa giornata la proiezione in anteprima del docufilm relativo all’edizione 2022 “Esercizi di nuova memoria” con la regia di Mattia Gaido e…

Maggiori informazioni »

MOSTRA ARTIGIANATO A BOSCONERO

14 maggio 2023 - 10:00 - 18:00
Senza luogo,
BOSCONERO,
+ Google Map

Il 14 maggio 2023 a Bosconero Canavese torna la manifestazione Mostra dell’Artigianato e degli antichi mestieri – nata 15 anni fa – per dare la possibilità alle numerose realtà artigianali del territorio di farsi apprezzare e di conseguenza conoscere.  Una giornata di botteghe aperte e spettacoli, unita a cantieri tematici dedicati al suono, ai sapori e alla scultura. Questi i “piatti forti” della Mostra dell’Artigianato, organizzata dal Comune di Bosconero. Dopo le quindici edizioni locali che hanno registrato migliaia di…

Maggiori informazioni »

OSSOLA IN CANTINA

13 maggio 2023 - 11:00 - 14 maggio 2023 - 18:00
CANTINE,
OSSOLA,
+ Google Map

Il 13 maggio sette cantine della Val d’Ossola aprono le proprie porte per un tour di degustazione, tra calici e golosità a km0. Gentilissimi, la seconda edizione del percorso degustazione alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offrirà il prossimo 13 maggio sette tappe in altrettante cantine della Val d’Ossola. Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna dunque la giornata organizzata dall’Associazione Produttori Agricoli Ossolani (APAO) per scoprire e valorizzare piccoli produttori del nord estremo del Piemonte. Sabato 13 maggio dalle 11…

Maggiori informazioni »

LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI A RIVOLI

05 maggio 2023 - 21:00 - 06 maggio 2023 - 23:00
teatro san paolo,
RIVOLI,
+ Google Map

“La Prima Volta Non Si Scorda Mai” in cartellone al teatro San Paolo di Rivoli venerdì 5 e sabato 6 maggio.

Maggiori informazioni »

150 ANNI DI RACHMANINOV A PINEROLO

02 maggio 2023 - 20:30 - 22:30
accademia della musica,
VIA GIOLITTI, PINEROLO,
+ Google Map

SERGEJ RACHMANINOV A 150 ANNI DALLA NASCITA con uno dei più grandi interpreti di Rachmaninov  che con lui “suona così bene, ‘facile’, immediato, luminoso, sereno” Alexander Romanovsky  pianoforte Un concerto straordinario del pianista di fama internazionale Alexander Romanovsky, attualmente uno dei più grandi interpreti di Sergej Rachmaninov, rende omaggio al compositore nel 150° anniversario dalla nascita in occasione del prossimo appuntamento della Stagione concertistica dell’Accademia di Musica in programma martedì 2 maggio. Nella storica sala concerti di viale Giolitti, 7 a Pinerolo l’appuntamento è duplice: alle 19:30 un incontro con…

Maggiori informazioni »
aprile 2023

ANTOLOGIA POETICA A RIVAROLO

30 aprile 2023 - 16:00 - 18:00
LICEO MUSICALE,
VIA SANT' ANNA, RIVAROLO,
+ Google Map

Domenica 30 aprile – ore 16.00 – Liceo Musicale di via Sant’Anna 1 – Rivarolo Canavese Presentazione dell’Antologia Poetica “INQUIETUDINE” Curata da Giuliana Reano Arte, poesia e musica: questi gli ingredienti del pomeriggio culturale presso il Liceo Musicale di via Sant’Anna a Rivarolo Canavese(To). Infatti, nei giardini dell’Istituto, intorno alle 16 avrà inizio l’appuntamento culturale organizzato dall’Associazione Luci di Ivrea, il Circolo del Calamaio, il Liceo Musicale e le Edizioni Pedrini. Il palinsesto prevede la visita guidata all’esposizione “Terre Fertili”,…

Maggiori informazioni »

AIMONETTO A VOLPIANO CON LA VOCE DEL POPOLO

27 aprile 2023 - 21:00 - 23:00
BIBLIOTECA COMUNALE,
VOLPIANO,
+ Google Map

Volpiano, Davide Aimonetto ripercorre vent’anni della Voce del Popolo Giovedì 27 aprile in biblioteca per la rassegna “Incontro con l’autore Giovedì 27 aprile alle 21, alla biblioteca comunale di Volpiano (via Carlo Botta, 26), nell’ambito della rassegna «Incontro con l’autore», Davide Aimonetto presenta il suo libro «La Voce del Popolo. Il settimanale della Diocesi di Torino tra cronaca e storia (1948-1968)» (Libreria Stampatori Torino), per raccontare vent’anni di questo giornale, «ripercorrendo – spiega la presentazione – il rapporto con la Fiat, l’immigrazione, gli episcopati dei Cardinali Maurilio Fossati…

Maggiori informazioni »

DONNE DELLA RESISTENZA A VOLPIANO

21 aprile 2023 - 21:00 - 23:00
BIBLIOTECA COMUNALE,
VOLPIANO,
+ Google Map

Bruna Bertolo a Volpiano racconta le donne nella Resistenza in Piemonte Venerdì 21 aprile alla biblioteca comunale per la rassegna “Incontro con l’autore” Venerdì 21 aprile alle 21, alla biblioteca comunale di Volpiano (via Carlo Botta, 26), Bruna Bertolo presenta il suo libro «Donne nella Resistenza in Piemonte» (Susalibri), nell’ambito della rassegna «Incontro con l’autore». Spiega la presentazione: «Attraverso i nomi, i sacrifici, le fatiche, le paure, gli eroismi dei personaggi femminili del libro, l’autrice evidenzia alcuni dei tanti modi in cui le donne vissero da vere protagoniste…

Maggiori informazioni »

TASTE ALTO PIEMONTE A NOVARA

15 aprile 2023 - 10:00 - 17 aprile 2023 - 18:00
CASTELLO,
NOVARA,
+ Google Map

TASTE ALTO PIEMONTE 2023,   la più grande manifestazione dedicata ai vini dell’Alto Piemonte organizzata dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte!   L’edizione 2023 di Taste Alto Piemonte torna il 15, 16 e 17 aprile 2023 al Castello di Novara.   Girando per i banchi d’assaggio, per un viaggio alla scoperta dei Nebbioli dell’Alto Piemonte, avrete l’opportunità di incontrare le oltre 50 aziende vitivinicole presenti   e degustare le ultime annate delle 10 denominazioni.  

Maggiori informazioni »
+ Esporta Listed Events


Condividi su facebook
© 2023 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl