30 novembre 2024

30 NOVEMBRE 1996 – Prima edizione del Salone del Gusto.

tartufo

Il Salone nasce per diffondere la nuova filosofia del cibo e dell’alimentazione elaborata già da qualche anno a livello europeo: lo Slow food.

E’ un messaggio di cultura gastronomica partito nel 1986 con la costituzione nelle Langhe dell’associazione Arcigola e via via diffuso in Francia, in Germania e in Svizzera.

La filosofia di Slow food interessa i campi della gastronomia, ma anche dell’ecologia, dell’etica e del piacere; si oppone alla globalizzazione del gusto e della cultura e allo strapotere dell’industria agroalimentare.

Tutti hanno diritto al piacere, bisogna quindi difendere le tradizioni e i saperi che rendono possibile il piacere della tavola e della buona alimentazione.

Il debutto del Salone del Gusto è guardato con scetticismo, non sono in molti a credere nel recupero del patrimonio alimentare tradizionale, i più pensano che si tratti di un capriccio di una nicchia di raffinati consumatori. I successi di pubblco degli anni a venire e in trionfi delle ultime edizioni hanno smentito gli scettici, Il tempo ha dimostrato che l’immenso patrimonio enogastronomico della nostra regione, e non solo, crea sviluppo ed economia e la salvaguardia delle tradizioni ci consente di valorizzare il passato per avere un futuro migliore.



» ELENCO ARTICOLI Accadde Oggi «
Stampa
© 2025 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl