» elenco articoli della categoria

» 2015 »Un anno in Piemonte

24 settembre 2023

LAURA SQUARISE, CAMPIONESSA DI MOUNTAIN BIKE

Campionessa italiana junior di mountain bike specialità short track, terza assoluta nel circuito nazionale, quarta ai campionati di cross country, sul podio in tantissime gare in Italia e in Europa, già entrata nel giro della Nazionale Italiana. Laura Squarise di Valenza, provincia di Alessandria, ha da poco compiuto 18 anni ma ha già un palmares […]

17 settembre 2023

CANOBBIO E IL MILIONE DI TORTE DI NOCCIOLE

Giuseppe Canobbio è l’uomo del milione di torte di nocciole. Pur essendo nato più di 80 anni fa, nella vicina Vesime (Asti), vive da sempre a Cortemilia, nel cuore delle  Langhe, a due passi dal suo laboratorio, e dalla pasticceria, “La Corte di Canobbio”, dove si alternano caffè e calici di passito insieme alla sua […]

09 settembre 2023

GIULIANA GARDINI, UNA VITA FRA TV E ARTE

Torinese di nascita, ma cittadina del mondo. Chi ha bazzicato il mondo degli esordi in Piemonte delle tv private non può non conoscere Giuliana Gardini. La giovinezza la vede viaggiatrice in tutti i 5 continenti, curiosa, spavalda. Poi, le prime collaborazioni a Radio Torino International con una rubrica di viaggi, appunto. Nel 1976 la direzione […]

03 settembre 2023

BEPPE CARLEVARIS ALLA GUIDA DI VISITPIEMONTE

Da sempre impegnato, su vari fronti, nel settore del turismo, Beppe Carlevaris approda adesso alla guida di VisitPiemonte, la società istituita dalla Regione e da UnionCamere, per la gestione e valorizzazione del nostro territorio. L’ imprenditore di Limone Piemonte, numero uno del Conitours, nonché vicepresidente dell’Atl del Cuneese, 64 anni, di origini monregalesi,  approda così […]

27 agosto 2023

RAFFAELE COSTA, UN POLITICO VERO

C’è stato un momento, in Italia, nel quale fare politica era un impegno vero, altamente riconosciuto dalla gente. Al di là dell’ appartenenza partitica. Uomini come Almirante, Berlinguer, Andreotti, La Malfa, Pertini erano unanimemente riconosciuti come dediti alla cosa pubblica: potevi condividere o meno le loro posizioni ma non potevi non riconoscere preparazione, bravura, impegno, […]

20 agosto 2023

DON GIUSEPPE CAFASSO, IL SANTO DEI CONDANNATI

Al santuario della Consolata di Torino su una targhetta, fuori dal presbiterio, sulla destra per chi guarda l’altare maggiore, è scritto: «Qui pregava San Giuseppe Cafasso». San Giuseppe Cafasso, nato a Castelnuovo d’Asti il 15 gennaio 1811, terzo di quattro figli. L’ultima, la sorella Marianna, è la mamma del Beato Giuseppe Allamano, fondatore dei Missionari […]

13 agosto 2023

DON ALDO RABINO, UNA VITA TRA TORO E GIOVANI

Sono 8 anni che ci ha lasciati. Era l’ agosto del 2015 quando nella sua Maen, in Valle d’ Aosta, tra i suoi ragazzi è salito al cielo a soli 76 anni. Ma don Aldo Rabino, salesiano di don Bosco, è ancora presente nel cuore dei tanti che portano avanti le opere da lui intraprese. […]

06 agosto 2023

ALBERTO CONTE E IL SUO MOVIMENTO LENTO

L’ uomo che ha portato la professionalità e la managerialità delle multinazionali nel mondo dei cammini in Italia. Dopo un passato ad alti livelli a Milano in aziende di alto livello, Alberto Conte da circa 20 anni si occupa della divulgazione del viaggio lento, a piedi e in bicicletta, collaborando con alcuni tra i principali […]

30 luglio 2023

BEATRICE MERZ, TUTTA PER L’ ARTE CONTEMPORANEA

Non è solo la figlia di Mario Merz, anche se da lui ha preso tutto quell’ amore per l’ arte contemporanea che – da sempre – permea le loro vite , ma Beatrice, 60 anni, torinese, è la direttrice della Fondazione Merz e della casa editrice Hopelufulmonster, entrambe in Borgo San Paolo. Proprio in quel […]

23 luglio 2023

STEVE DELLA CASA, UNA VITA FRA CINEMA E TORO

Nel 1974 ha fondato a Torino il Movie Club che diventerà il più importante cineclub italiano. Steve Della Casa, torinese, classe 1953, è stato direttore del Torino Film Festival. Carica che è tornato a ricoprire qualche anno fa e che ricopre tuttora, per l’ ultimo anno. Poi tra i primi animatori dell’ Hiroshima Mon Amour, […]

© 2023 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl