» 2015 »Un anno in Piemonte
ALESSANDRA COMAZZI, LA CRITICA
Fu il direttore Paolo Mieli nel 1990 a scegliere il sostituto di Ugo Buzzolan, morto a soli 66 anni. “u. bz.” era l’ originale sigla di uno fra i più grandi critici televisivi, un’ istituzione nel mondo del giornalismo e della tv. La scelta di Mieli cadde su una poco più che trentenne Alessandra Comazzi. Nell’ […]
MARIELLA SCIREA, NON SOLO LA MOGLIE DEL CAPITANO
Sarebbe sbagliato identificare Mariella soltanto come la moglie dell’indimenticato campione Gaetano, capitano della Juve e della Nazionale. Certo la vita della dinamica donna di Morsasco è stata caratterizzata dal grande amore della sua vita, Gaetano. Un matrimonio durato 13 anni e interrotto tragicamente dalla morte, nel 1989, in Polonia del calciatore, amato e stimato da […]
MARIA LUISA COPPA, UNA VITA PER IL COMMERCIO
E’ stata appena nominata Cavaliere del Lavoro. Un giusto riconoscimento per il lavoro che svolge da anni nel settore Commercio e Turismo per Torino e per il Piemonte. Nel 2005 aveva ereditato una poltrona bollente e pesante. Presidente dei commercianti toirnesi al posto del compianto, vulcanico e amatissimo Pino De Maria. In questi 15 anni non […]
MICHELE COLOMBINO, IL RICORDO DEI PIEMONTESI NEL MONDO
Ha ottenuto il Sigillo della Regione Piemonte. Lo storico presidente dell’Associazione dei Piemontesi nel mondo, Michele Colombino, ultranovantenne, in maniera instancabile ha tenuto alto il nome del Piemonte nel Mondo e contribuito a tessere importanti legami tra gli emigrati e la nostra Regione. Una vita di impegno per ricordare e valorizzare il ruolo di migliaia e migliaia […]
GIANNI POTENZA, LO SCALATORE DI GRATTACIELI
È proprio una vita a 100 all’ ora quella di Giovanni Potenza, pugliese verace, arrivato, giovanissimo, a Torino nel 1960 con la classica valigia di cartone. “Sono nato nel paese a a metà strada fra quelli dove sono nati Albano e Mimmo Modugno” dice con un pizzico d’ orgoglio, anche se ormai si sente piemontese […]
UGO NESPOLO, ARTISTA A 360 GRADI
Nato nel Biellese, torinese d’ adozione, cittadino e artista del mondo. Dopo il diploma, all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Ugo Nespolo si è laureato in Lettere moderne, per poi esordire nel panorama artistico italiano negli Anni Sessanta, proponendo una particolare forma di contaminazione tra pop art, arte concettuale e arte povera. Nel decennio seguente continua una produzione fuori dagli […]
MONS. DERIO OLIVERO, VESCOVO IN ASCESA
Sono in molti a pronosticare per questo giovane vescovo di Pinerolo nuove rapide cattedre vescovili o cardinalizie. Per intanto mons. Derio Olivero nato a Cuneo nel marzo 1961, dal 2017 vescovo di Pinerolo, è stato eletto dalla Conferenza Episcopale Italiana, presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo.. Originario di Roata Chiusani, frazione di Centallo, (stessa località dove nacque il cardinal Michele Pellegrino), ha […]
FRIDA TONIZZO: UNA VITA DALLA PARTE DEI BAMBINI
Il suo nome non è certamente conosciuto, ma sono centinaia i bambini che debbono tutto a lei e alla sua associazione. Parliamo di Frida Tonizzo che, insieme alla carismatica figura di Francesco Santanera, anima dell’Anfaa, l’associazione delle famiglie affidatarie, da decenni si occupa dei bambini senza famiglia o con genitori problematici. Originaria della provincia di […]
BALMAMION, HA VINTO DUE GIRI D’ITALIA
Un cronista sportivo inglese ha scritto una biografia su questo ciclista piemontese intitolandola “L’Aquila del Canavese”. Franco Balmamion è infatti nato a Nole, in provincia di Torino, nel 1940, ed è un campione delle due ruote: vinse due edizioni consecutive del Giro d’Italia senza vincere nemmeno una tappa. Nella sua carriera ottenne complessivamente dodici vittorie, tra cui spiccano per […]
IL MAGO SALES E IL MUSEO DI CHERASCO
A Cherasco, provincia di Cuneo e a 50 chilometri da Torino, c’ è un luogo dove la realtà lascia il posto alla fantasia. E’ il Museo della Magia, la più grande esposizione italiana dedicata all’ illusionismo, che nello scorso anno ha registrato qualcosa come 25mila visitatori. Sono circa mille metri quadri su due livelli e […]