» elenco articoli della categoria

» 2015 »Un anno in Piemonte

11 settembre 2024

La Sacra, al centro della linea di San Michele

Una linea assolutamente retta (quasi 2.000 km) unisce i 5 principali luoghi di culto europei dedicati all’Angelo Michele. E’ una linea immaginaria che collega St Michael’s Mount (Cornovaglia) con Mont Saint Michel (Francia), la Sacra di San Michele in Val di Susa, l’Eremo di San Michele di Coli nei pressi di Bobbio (Piacenza) ed il […]

04 settembre 2024

100 ANNI CON L’ OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI

C’è il venerabile Adolfo Barberis tra i fondatori, cento anni fa, dell’Opera diocesana Pellegrinaggi. Il decreto è firmato il 31 agosto 1924 dal cardinale arcivescovo Giuseppe Gamba. È dal santuarietto dedicato alla Madonna di Lourdes – in corso Francia 29 nel territorio della parrocchia Gesù Nazareno – che parte l’iniziativa «in accordo con il cardinale». […]

28 agosto 2024

BRAMITI DEI CERVI ALL’ ORSIERA ROCCIAVRE’

Salendo su per le montagne, nelle settimane di fine estate e inizio autunno, è facile udire in lontananza  versi di animali, ben differenti dai soliti muggiti delle vacche al pascolo. Sono i bramiti del cervo. Quando l’ esemplare maschio è adulto, tra i 7 e gli 8 anni, si crea un vero e proprio harem con […]

21 agosto 2024

Un museo di frutta bella e da mordere? Ma è finta

  Mezza giornata libera a Torino? Un suggerimento. La visita a un museo e un luogo d’altri tempi, semisconosciuto in città: il Museo della Frutta titolato a Francesco Garnier Valletti. Interi e immensi scaffali di mele quindi, ma anche decine di qualità di albicocche, pesche, susine, grappoli d’uva e ciliegie. Un patrimonio immenso e incredibilmente […]

31 luglio 2024

70 ANNI DI FIERA DELLA NOCCIOLA DI CORTEMILIA

La presentazione della 70esima edizione della Fiera Nazionale della nocciola di Cortemilia  si è aperta con la presentazione del territorio dell’Alta Langa e in particolare di Cortemilia: l’importante centro che ospiterà la Fiera, è da anni Comune Turistico e appartiene al circuito dei Borghi sostenibili del Piemonte; inoltre si è ricordata la conquista nel 2021 del primato di località turistica […]

24 luglio 2024

CASA PERSOL E’ A LAURIANO, NEL TORINESE

Nell’area di quasi 4.500 metri quadrati su cui sorge lo stabilimento blu fondato nel 1955, una grande festa. A organizzarla EssilorLuxottica, multinazionale dell’occhialeria da oltre 25 miliardi di fatturato, che a Lauriano ha un importante polo produttivo da sempre sinonimo di eccellenza e artigianalità nonché casa del marchio Persol. Ma partiamo dall’inizio, Persol – acronimo […]

10 luglio 2024

PREMIO BONETTO A LORENZO SONEGO

Conferimento a Lorenzo Sonego del Premio Gian Carlo Bonetto promosso dall’Associazione ToroMio Giovedì 11 luglio 2024, ore 18 – Sala delle Conferenze c/o Circolo La Stampa – Sporting, Corso Giovanni Agnelli 45, Torino Il premio Gian Carlo Bonetto, istituito per volontà dell’associazione ToroMio in collaborazione con la Famiglia Bonetto e giunto alla III edizione, sarà […]

03 luglio 2024

LUGLIO 1943, TORINO SOTTO I BOMBARDAMENTI

Notte del 13 luglio 1943. Le sirene dell’allarme suonano quando già il rombo degli aerei e la luce delle esplosioni riempie il cielo. Quella notte, il 13 luglio 1943 alle ore 1.30, Torino fu annientata dal più intenso e lungo bombardamento che avesse mai colpito l’Italia dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale. I torinesi furono sorpresi […]

26 giugno 2024

Borsalino, dal Piemonte in testa al mondo

Giuseppe Borsalino nacque a Pecetto di Valenza nel 1834 e emigrò giovanissimo in Francia  nel 1850 per apprendere il mestiere dell’artigiano di sartoria. Dopo sei anni all’estero, acquisita notevole capacità, ma soprattutto ottenuto  il “certificato” di cui i cappellai girovaghi avevano allora bisogno per aprire un laboratorio, torna in Italia. E’ il 4 aprile 1857 quando Giuseppe […]

19 giugno 2024

ECCO IL TRAIL DEL DIAVOLO – LANZO E LE SUE MONTAGNE

L’associazione ASD ENDURA TEAM VDL  in collaborazione con il CAI di Lanzo T.se e con il patrocinio del Comune di Lanzo Torinese, del Parco Regionale La Mandria, dell’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e della Regione Piemonte organizza la prima edizione del Trail Del Diavolo – Lanzo e le sue montagne. 1° Memorial Francesco […]

© 2025 ENNECI Communication | Powered by WordPress | Designed by Manager Srl